Lasagne alla crescenza e zucchine


"Ricette cucinare - Ricette di qualità per cucinare. Ricetta di cucina italiana gratis. Ricetta veloci e facile sono disponibili. Ricettario di qualità sulla cucina italiana."
Ricetta di: Kingston

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (21 voti)


189 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
6
Difficoltà:
Semplici
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:


Pasta sfoglia 250 g
Zucchine 300 g
Fiori di zucca 12 Num.
Crescenza 300 g
Borragine Maz.to
Bietola da coste Maz.to
Besciamella Litro/i
Parmigiano 80 g
Cipollotto 3 Num.
Maggiorana
Burro
Olio evo 4 Cucch.
Sale


Preparazione della ricetta di cucina:

Pulite le bietole e la borragine e tagliatele a striscioline, lavate sotto il getto dell'acqua corrente e mettetele in un tegame antiaderente, salate e fate appassire con la sola acqua rimasta sulle foglie del lavaggio, fate raffreddare, strizzatele e tritatele.
Pulite i fiori di zucca e spezzettatele con le mani, spuntate le zucchine e tagliatele a fettine sottili nel senso della lunghezza.
Pulite i cipollotti tritateli finemente e fateli rosolare in un tegame con l'olio a fuoco dolce. Unite le zucchine e fatele insaporire, salate e fate cuocere per 5 minuti. aggiungete i fiori, le foglie di maggiorana tritate e cuocete per 1 minuto.
Scottate le sfoglie della pasta poche per volta per 1 minuto in acqua salata e bollente, salatele e fatele raffreddare su un telo inumidito.
Su una pirofila imburrata versate un velo di besciamella distribuite uno strato di pasta, uno di besciamella, di verdure e qualche pezzetto di crescenza, spolverizzate con un po' di parmigiano e completate con poca besciamella.
Fate uno strato di pasta versate sopra un po' di besciamella, di zucchine con i fiori, qualche pezzetto di crescenza il parmigiano, un po' di besciamella. Ripetete gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminate con i fiori e le zucchine, distribuite qualche fiocchetto di burro e cuocete in forno già caldo a 180°C per 20-25 minuti, sfornate e servite ben calde.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Alessandro Borghese ricette

Alessandro Borghese
(chef famoso)

Alessandro Borghese

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Luca Montersino ricette

Luca Montersino
(famoso chef)

Luca Montersino

Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Salvatore Deriso ricette

Salvatore Deriso
(famoso chef)

Salvatore Deriso

Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

cucina

Tutte le ricette cucina

Guida completa cottura

La più grande collezione di ricette cucinare. Cerca nel nostro deliziose ricette. Ricette GRATIS: pasta, dolci, ecc

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pollo

Ricette pollo

Ricette pollo

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto: alla griglia, arrosto, barbecue. Tutte le ricette pollo deliziose per la famiglia!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette sandwich

Amanti di Sandwich

Ricette sandwich

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto per tutta la famiglia: hamburger, hot dog, tonno, manzo, vegetariano, ecc...

Scopri le ultime ricette